
I capunet sono degli gnocchi di spinaci morbidi e soffici a base di spinaci, farina, cipolla, aglio, pangrattato, lievito alimentare e noce moscata. Sono saporiti, facili da preparare e ricchi di vitamine e minerali.
Questa è una ricetta tradizionale della mia valle: la Val Poschiavo. Mia mamma la faceva un sacco quando io e le mie sorelle eravamo bambini perché è velocissima da preparare e perché sapeva che amavamo rimpinzarci di capunet! Ciò significa che i capunet non solo sono assolutamente deliziosi ma anche perfetti per i bambini!

Posso usare spinaci congelati?
Io preferisco usare gli spinaci freschi perché hanno un sapore migliore (questa è la mia opinione personale) ma puoi perfettamente usare anche gli spinaci surgelati. La quantità non cambia.





Come faccio i capunet?
Il primo passo è cuocere gli spinaci in acqua bollente per uno o due minuti, per poi scolarli e tritarli in un robot da cucina. Il passo seguente è aggiungere tutti gli ingredienti secchi alla miscela di spinaci e mischiare la massa fino ad ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
Nota: l’impasto DEVE essere appiccicoso, non aggiungere altra farina o i capunet risulteranno duri e gommosi!
Fammi sapere se provi questi gnocchi di spinaci! lascia un commento, vota la ricetta e non dimenticarti di taggare una foto utilizzando l’hashtag #vegaliciously su Instagram! Buon appetito!

Capunet – Gnocchi di Spinaci
Apparecchi
- robot da cucina
Ingredienti
Per il parimigiano
- 100 g noci di macadamia
- 1 CC lievito alimentare
- 1/2 cc sale
Per i Capunet
- 250 g spinaci freschi
- 50 g pangrattato
- 1 CC lievito alimentare
- 1 cc aglio in polvere
- 1 cipolla, tritata
- 1 cc polvere di noce moscata
- sale pepe qb.
- 170 g farina
Topping
- una manciata di foglie di salvia
- 1 spicchio d’aglio
- 5 CC olio d'oliva
Istruzioni
Per il parmigiano
- Mettere le noci, il lievito alimentare e il sale in un robot da cucina e tritare per 2-3 secondi fino a ottenere una miscela sabbiosa (senza esagerare o otterrai burro di macadamia!). Mettere da parte.
Per i capunet
- Cuocere gli spinaci in acqua bollente per circa 1-2 minuti. Scolare e trasferire in una ciotola capiente insieme al pangrattato, il lievito alimentare, l'aglio, la cipolla e la noce moscata. Aggiungere sale e pepe e amalgamare gli ingredienti.
- Incorporare poco a poco la farina e mescolare con una lingua di gatto fino at ottenere un'impasto morbido ed appiccicoso.
- Portare ad ebollizione una pentola capiente. Trasferire l'impasto su di un tagliere posizionato sopra la pentola, quindi utilizzare un coltello affilato per tagliare pezzi di impasto lunghi 4-5 centimetri lasciandoli cadere direttamente nell'acqua bollente.
- Lasciare cuocere i capunet fino a quando non iniziano a galleggiare (+ – 4 minuti), quindi scolarli, metterli in una teglia da forno e coprirli con il parmigiano di macadamia.
- Mettere l'olio in una casseruola, scaldare a fuoco alto e quando è ben caldo aggiungere la salvia e l'aglio. Soffriggere fino a che l'aglio risulta ben dorato quindi versare l'olio sui capunet e servire immediatamente.
- Buon appetito!
Se hai Pinterest non dubitare a creare un pin salvando la seguente foto e a seguirmi cliccando qui

Leave a Comment