Quando avevo appena iniziato ad interessarmi per Instagram e muovevo i primi passi nel mondo dei foodblogger ricordo che continuavo a vedere foto dei più svariati “banana bread” per tutto internet. Un giorno mi decisi a farlo e capii che il famosissimo pan di banane non è altro che un deliziosissimo cake alla banana.
Se non lo conoscete dovete assolutamente provarlo perché è assolutamente squisito. Io lo AMO con tutto me stesso e credetemi se vi dico che iniziare la giornata con una fetta di banana bread ricoperta di burro di arachidi è la miglior cosa al mondo!
Seguendo la mia ricetta otterrete un cake morbidissimo nel quale il sapore delle banane si fonde con quello del caramello (dato dallo sciroppo d’acero presente nella ricetta). Il risultato è un cake che ameranno tutti; grandi e bambini.
Fammi sapere se provi questa ricetta! lascia un commento, vota la ricetta e non dimenticarti di taggare una foto utilizzando il hashtag #vegaliciously su Instagram! Buon appetito!


Pan di Banane
Apparecchi
- mixer
Ingredienti
- 450 g banane, ben mature
- 1.5 dl Sciroppo d’acero
- 4 C olio di cocco
- 4 C latte di mandorla
- 1 C aceto di mele
- 160 g farina integrale
- 70 g fiocchi d'avena
- 1 c bicarbonato di sodio
- 1/2 c lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1/2 c cannella
- 2 C semi di sesamo nero
- 40 g anacardi tritati
- 1 banana
- una manciata di gocce di cioccolato
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Processare le banane, lo sciroppo d'acero, l'olio di cocco, il latte di mandorle e l'aceto di mele in un robot da cucina fino a quando non saranno ben miscelati e cremosi.
- In una ciotola, setacciare la farina, il bicarbonato e il lievito. Aggiungere l’avena, il sale, la cannella, i semi di sesamo e gli anacardi.
- Versare il primo composto liquido in una ciotola, aggiungere gli ingredienti secchi e mischiare con un frullatore a velocità minima.
- Oleare una forma da cake allungata e versarvi il composto, distribuire uniformemente.
- Tagliare a metà la banana e metterla in cima alla torta.
- Cuocere al centro del forno i primi 30 minuti a 180 gradi e i restanti 20 minuti a 150 gradi.
- Una volta cotta, togliere dal forno e aggiungere le gocce di cioccolato.
- Lasciare raffreddare il cake completamente prima di servirlo.
- Godetevelo!
Se hai Pinterest non dubitare a creare un pin salvando la seguente foto e a seguirmi cliccando qui 😌

Leave a Comment